Lo scorso mese siamo saliti a bordo del nostro Container, in giro per l’Italia. E la prima tappa che abbiamo deciso di esplorare è stata Arte Padova, dove da ventotto anni una fiera di tre giorni raccoglie più di 25mila visitatori da tutto il mondo. Qui il racconto della la nostra prima esposizione e dei nostri primi successi.
Finita l’estate, ripartono le grandi fiere sull’arte contemporanea in Italia e in Europa, tra incontri, workshop, gallerie e appuntamenti imperdibili che vedranno protagonisti artisti affermati ed emergenti da ogni parte del mondo. Ecco gli eventi che vi consigliamo di non perdere entro il 2017.
Cosa fare d’estate in Puglia
per chi ama l’arte?
Ne parlavo proprio l’altra sera con degli amici, di fronte ad un caffè, mentre mi chiedevano quali erano gli appuntamenti imperdibili d’estate, per chi come loro ad agosto raggiunge la Puglia.
Alle spiagge dorate, al mare cristallino e ai luoghi incantevoli da visitare, riferivo loro che si affiancano ormai esperienze, eventi, festival, capaci di attrarre l’attenzione di chi è appassionato d’arte, tra mostre e manifestazioni che lasciano il segno. Appuntamenti che si ripetono da anni o mostre esclusive ospitate in borghi e palazzi, organizzate da esperti curatori e in onore ai protagonisti dell’arte contemporanea ormai scomparsi.
E allora proponevo loro di non mancare ad alcune di queste tappe estive in giro dal nord al sud della Puglia, occasioni per ammirare da vicino estro, progettualità e sensibilità legate al mondo dell’arte contemporanea, ma anche per scoprire le splendide città che fanno da cornice a questi eventi e mostre.
In “Ordine sparso” non poteva che essere il titolo più azzeccato di questa mostra, quello che meglio avrebbe riassunto in sole tre parole i concetti di arte, spazio e materia.
Un titolo pensato per dare un nome distintivo e inconfondibile a quell’incastro dalle geometrie perfette tra natura e acciaio, a imponenti sculture alte come specchi, dalle superfici in acciaio inossidabile, capaci di riflettere e indagare al tempo stesso, in modo elegante, il contrasto tra caos ed ordine, materia e natura, uomo e natura.